Area Ragioneria – Economato – Tributi – Attività Economiche
F.A.Q.
In che modo posso conoscere gli orari di sportello dell’Ufficio Ragioneria?
Gli orari di apertura al pubblico dell’Ufficio Ragioneria sono consultabili nella homepage del sito istituzionale /www.comune.ferno.va.it nella sezione Servizi “Orari Uffici”.
In che modo posso conoscere gli orari di ricevimento dell’Assessore al Bilancio?
L’Assessore al Bilancio riceve su appuntamento, da concordare previo contatto telefonico con l’Ufficio Ragioneria, il cui recapito è disponibile sul sito istituzionale /www.comune.ferno.va.it .
Come posso venire a conoscenza delle riunioni della Commissione Bilancio e posso assistervi?
Ai sensi dell’art. 56 c.2 del vigente regolamento per il funzionamento del Consiglio Comunale e delle Commissioni Consiliari Permanenti, i lavori della Commissione sono pubblici e pertanto tutti i cittadini possono assistervi. Le date delle sedute sono rese note attraverso manifesti distribuiti negli esercizi pubblici del Comune e pubblicati all’albo pretorio on line consultabile nella sezione Servizi del sito istituzionale /www.comune.ferno.va.it .
Sono un privato cittadino e vorrei copia del bilancio comunale. Come posso fare?
Tutta la documentazione relativa a bilanci e consuntivi del Comune è consultabile e scaricabile dal sito istituzionale /www.comune.ferno.va.it nella sezione “Amministrazione Trasparente – Bilanci – Bilancio Preventivo e Consuntivo”, distinti per i vari esercizi.
In che modo posso pagare una somma al Comune?
L’utente può pagare una somma al Comune utilizzando i seguenti canali:
– presso la Tesoreria Comunale – Banco BPM filiale di Ferno – Via Trieste –
– con bonifico bancario – anche in Home Banking – utilizzando l’apposito codice IBAN di Tesoreria
Devo eseguire un bonifico a favore del Comune. Qual è il codice IBAN che devo utilizzare?
Il codice IBAN della Tesoreria Comunale è consultabile qui.
Come posso conoscere i costi relativi al rilascio di copie richieste e rilasciate dagli uffici?
Sul sito del Comune di Ferno, nella Sezione Servizi, alla voce “Tariffario” sono disponibili le tabelle diversificate per tipologia di versamento. Nello specifico, i diritti per il rilascio di copie si trovano alla sottovoce “Altre Tariffe”.
Il Comune mi dovrà rimborsare una somma in denaro. Posso andare in qualsiasi banca a riscuotere in contanti quanto mi è dovuto?
Secondo la vigente normativa NO. Il rimborso può essere eseguito unicamente dal Tesoriere Comunale – attualmente Banco BPM filiale di Ferno – Via Trieste.
Il Comune ha deliberato l’erogazione di un contributo in mio favore. Dopo quanti giorni dalla ricezione dell’avviso posso recarmi in banca?
Chi riceve un contributo dal Comune può recarsi in orario di apertura dello sportello bancario già dal giorno successivo alla ricezione dell’avviso al proprio domicilio.
Ho ricevuto l’avviso di emissione mandato e devo recarmi in Banca a riscuotere una somma in denaro ma sono impossibilitato. Posso delegare qualcuno alla riscossione del mandato?
Sì, la delega deve essere consegnata all’Ufficio Ragioneria con copia di un documento di identità del delegante. L’Ufficio Ragioneria provvederà alla modifica del mandato di pagamento e alla consegna della delega alla Banca.
Ho ricevuto un avviso di emissione mandato. Quanto tempo ho a disposizione per la riscossione?
Il riferimento è l’anno solare. Un mandato può essere riscosso entro il 31 dicembre dell’anno in cui è stato emesso. Decorso tale termine, e comunque sempre entro la fine dell’anno, il Tesoriere dovrà emettere un assegno che verrà consegnato al beneficiario a mezzo servizio postale.
Posso ricevere al mio indirizzo e-mail le fatture relative ai servizi comunali (pre -scuola, asilo nido, ecc.)?
Sì, è sufficiente fornire il proprio indirizzo e-mail all’Ufficio Ragioneria.
Sono un fornitore della P.A. e ho emesso una fattura per la quale attendo il pagamento. Dopo quanti giorni dall’emissione della fattura posso ricevere il pagamento?
La P.A. è obbligata a pagare i propri fornitori entro il termine di legge di 30 giorni dal ricevimento della fattura in formato digitale, previa verifica della regolarità contributiva (D.U.R.C.).
Sono un fornitore della P.A. Per accelerare le procedure di pagamento della mia fattura posso allegare un D.U.R.C. già in mio possesso e in corso di validità?
No, il D.U.R.C. deve essere acquisito d’ufficio.
Sono un professionista e ho ricevuto la certificazione relativa ai compensi percepiti ed erogati dal Comune ma l’ho smarrita. Posso chiedere un duplicato?
Sì, l’Ufficio Ragioneria potrà rilasciare una copia della certificazione che verrà trasmessa a mezzo e-mail al richiedente.
Sono un professionista e ho ricevuto un pagamento a mio favore. Posso ottenere in corso d’anno la certificazione relativa alla ritenuta d’acconto operata sui compensi percepiti?
No, l’ente deve consegnare la certificazione all’interessato entro il 28 febbraio dell’anno successivo a quello in cui le somme e i valori sono stati corrisposti.
Sono un fornitore della P.A. e non sono titolare di Partita Iva: sono esonerato dalla presentazione di fattura elettronica?
Sì, le fatture senza identificativo IVA non sono veicolabili attraverso il “Sistema di Interscambio” pertanto i soggetti non titolari di Partita IVA potranno continuare a certificare le somme percepite emettendo note di debito in forma cartacea, senza l’obbligo di ricorrere alla fatturazione elettronica.
- Responsabile: Bertoni Anna
- Responsabile: