Articoli

Il Comune

La Documentazione

Biblioteca Comunale: nuovi orari di apertura al pubblico decorrenza 01/09/2021

Si informa che con decorrenza 01/09/2021 la Biblioteca comunale osserverà i seguenti orari, senza obbligo di prenotazione, ma sempre nel rispetto delle disposizioni impartite dalle autorità per il contenimento del contagio da Covid19 :

Lunedì dalle ore 14.30 alle 18.30

Mercoledì dalle 9.00 alle 13.00

Venerdì dalle ore 9.00 alle 13.00

 

Sono attivi i seguenti servizi:

– prestito e restituzione di materiale documentario di proprietà della biblioteca di Ferno;

– restituzione di materiale documentario (solo per i resi) anche nell’apposito box posto all’ingresso del palazzo comunale;

– prestito e restituzione di materiale documentario di altri enti, mediante il servizio di interprestito;

– prenotazione: preferibilmente mediante OPAC o telefonica (0331242285);

– reference.

La consultazione in sede e la navigazione in internet al momento non sono consentite.

Come disposto dall’art. 3 del Decreto Legge n. 105 del 23 luglio 2021, a partire dal 6 agosto l’accesso in biblioteca è consentito esclusivamente alle persone munite di Certificazione verde Covid-19 in corso di validità, da esibire all’ingresso unitamente alla tessera della biblioteca o al documento di identità. Tale documentazione sarà oggetto di controllo (anche tramite l’app VerificaC19) da parte del personale addetto all’ingresso.
Le certificazioni ammesse (in formato digitale o cartaceo) devono attestare una delle seguenti condizioni:
– aver fatto la vaccinazione anti COVID-19: il certificato è valido per coloro che hanno ricevuto la prima dose a partire da 15 gg. da quella data fino alla data prevista per la seconda dose; il certificato è valido per 9 mesi per coloro che hanno ricevuto entrambe le dosi del vaccino anti-Covid-19 (o l’unica dose per vaccini che ne prevedano una sola);
-essere negativi al test molecolare o antigenico rapido nelle ultime 48 ore;
-essere guariti dal COVID-19 negli ultimi sei mesi: il certificato è valido per coloro che hanno contratto il virus e sono risultati guariti, per 6 mesi dalla certificazione di guarigione.
La Certificazione verde COVID-19 non è richiesta ai bambini esclusi per età dalla campagna vaccinale e ai soggetti esenti sulla base di idonea certificazione medica e a coloro che dovranno solo rendere i propri prestiti, che potranno essere depositati negli appositi box all’ingresso del palazzo comunale.
Per tutte le informazioni sul Green Pass e come ottenerlo: https://www.dgc.gov.it/web/

Come fare per ...