Bonus bebè – Triennio 2015/2017

Nell’ambito degli interventi previsti per il sostegno del reddito delle famiglie, la Legge di Stabilità per il 2015 n.190/2014 ha previsto per ogni figlio nato o adottato tra il 1° gennaio 2015 ed il 31 dicembre 2017, un assegno annuo di €. 960,00 da corrispondere mensilmente fino al terzo anno di vita del bambino, oppure fino al terzo anno dall’ingresso in famiglia del figlio adottato o affidato.
La domanda può essere presentata dal genitore, anche affidatario, che sia in possesso dei seguenti requisiti:
- Cittadinanza italiana, oppure di uno Stato dell’Unione Europea, oppure in caso di cittadino di Stato extracomunitario, permesso di soggiorno UE per soggiornanti di lungo periodo. Ai fini del bonus bebè ai cittadini italiani sono equiparati i cittadini stranieri aventi lo status di rifugiato politico o lo status di protezione sussidiaria;
- Residenza in Italia;
- Convivenza con il figlio;
- ISEE del nucleo familiare di appartenenza del richiedente, oppure del minore nei casi in cui faccia nucleo a sé, non superiore ai 25.000,00 euro all’anno.
L’importo annuo dell’assegno è pari a :
- Euro 960,00 (€. 80,00 al mese per 12 mesi) nel caso in cui il valore dell’ISEE non sia superiore a 25.000,00 Euro annui;
- Euro 1.920,00 (€. 160,00 al mese per 12 mesi) nel caso in cui il valore dell’ISEE non sia superiore a 7.000,00 Euro annui.
La domanda di assegno deve essere presentata dal genitore avente diritto una sola volta per ciascun figlio nato o adottato o in affido nel triennio 2015 – 2017 entro 90 giorni dalla nascita, oppure dalla data di ingresso del minore nel nucleo familiare. L’assegno decorre dalla data di nascita del figlio o ingresso del bambino nel nucleo familiare.
Per i minori nati o adottati o avuti in affidamento nel periodo dal 1° gennaio 2015 ed il 27 aprile 2015 (data di entrata in vigore del DPCM) la domanda di assegno dovrà essere presentata entro il 27 luglio 2015.
Il richiedente dovrà presentare ogni anno la Dichiarazione Sostitutiva Unica per il calcolo dell’attestazione ISEE aggiornata.
La domanda di assegno deve essere presentata all’INPS esclusivamente in via telematica, mediante una delle seguenti modalità:
- WEB – Servizi telematici accessibili direttamente dal cittadino tramite PIN dispositivo attraverso il Portale INPS (www.inps.it – Servizi on line);
- Conctat Center integrato – numero verde 803.164 o n. 06 164.164
- Patronati, attraverso i servizi offerti dagli stessi
Per maggiori informazioni si allega copia della Circolare INPS n. 93 del 08.05.2015.