Articoli

Il Comune

La Documentazione

Fondo sostegno affitto “Grave disagio economico 2015” – Anno 2015

Ai sensi della Legge n. 431/98 e successive modificazioni è stato istituito per il periodo 14/05/2015 – 10/07/2015 lo “Sportello comunale affitti anno 2015” per il sostegno economico ai nuclei in situazione di grave disagio economico, che abitano unità immobiliari in locazione.

La Regione Lombardia, con DGR n. 3495 del 30.04.2015, ha approvato i criteri di assegnazione dei contributi a favore delle famiglie che hanno difficoltà nel pagamento del canone di locazione.
Destinatari e requisiti di accesso
Il contributo per l’anno 2015 è destinato ai cittadini che:
  • Hanno residenza anagrafica e abitazione principale in Lombardia;
  • Sono titolari per l’anno 2015 di contratti di affitto validi e registrati, o in corso di registrazione;
  • Possiedono cittadinanza italiana o di altro Stato dell’Unione Europea

In caso di cittadinanza extra U.E. per poter partecipare al bando devono sussistere i seguenti ulteriori requisiti:

  • Possesso di carta di soggiorno o permesso di soggiorno;
  • Svolgimento di regolare attività, anche in modo non continuativo, di lavoro subordinato o autonomo;
  • Residenza in Italia da almeno 10 anni oppure in Lombardia da almeno 5 anni.
Il limite massimo di ISEE – FSA per l’accesso al contributo è pari ad €. 7.000,00
Non possono richiedere il contributo i nuclei familiari nei quali un componente:
  • È proprietario o gode di altro diritto reale su alloggio adeguato sul territorio regionale;
  • Ha ottenuto l’assegnazione di alloggio realizzato con contributi pubblici o ha usufruito di finanziamenti agevolati concessi in qualunque forma dallo Stato o da Enti Pubblici;
  • Ha ottenuto l’assegnazione in godimento di alloggi da parte di cooperative edilizie a proprietà indivisa;
  • Ha stipulato un contratto di locazione relativo ad immobili inclusi nelle categorie catastali A/1, A/8 e A/9 oppure per unità immobiliari con superficie utile netta interna superiore a 110 mq., maggiorata del 10% per ogni ulteriore componente del nucleo familiare dopo il quarto;
  • Ha ottenuto l’assegnazione di alloggio E.R.P. locati secondo la normativa regionale, ad eccezione dei contratti a canone moderato con i requisiti previsti nel bando;
  • Le domande potranno essere presentate presso l’Ufficio Servizi Sociali comunale, in orario di apertura al pubblico.
Per ulteriori informazioni rivolgersi all’Ufficio Servizi Sociali comunale nei seguenti orari di apertura:  martedì, mercoledì e venerdì dalle ore 09.00 alle ore 13.00, lunedì dalle ore 16.30 alle ore 18.30. Telefono: 0331242283

Come fare per ...