Articoli

Il Comune

La Documentazione

Giorno del Ricordo – 10 febbraio 

La guerra che verrà 
non è la prima. Prima
ci sono state altre guerre.  
Alla fine dell’ultima c’erano vincitori
e vinti.
Fra i vinti la povera gente
faceva la fame.
Fra i vincitori faceva la fame la
povera gente egualmente. 

(B. Brecht)

Con la  Legge n. 92 del 30 marzo 2004, la Repubblica Italiana riconosce il 10 febbraio quale “Giorno del ricordo” al fine di conservare e rinnovare la memoria della tragedia degli italiani e di tutte le vittime delle foibe, dell’esodo dalle loro terre degli istriani, fiumani e dalmati nel secondo dopoguerra e della più complessa vicenda del confine orientale.
L’Assessorato alla Cultura, in occasione del Giorno del Ricordo, organizza una rappresentazione teatrale riservata ai ragazzi delle classi seconde della Scuola secondaria di primo grado. In sala consiliare il prossimo 11 febbraio, l’Associazione di promozione sociale “La Manifattura”, darà vita all’atto unico “Il Cerchio – nessuno è innocente”. Quattro personaggi, due italiani e due slavi, che interagiscono tra loro: un valoroso partigiano che subirà umiliante congedo, un orgoglioso studente inebriato dal profumo di potere, un professore che andrà incontro ad una tragica fine, una ragazza determinata che cavalcherà le ombre del destino. Il tutto sarà accompagnato da musica dal vivo.
Uno spettacolo che sicuramente si propone di far discutere e riflettere, coinvolgendo i ragazzi in un pezzo di storia spesso sconosciuto.

Come fare per ...