Il Comune di Ferno, in ottemperanza alla normativa art. 5 del codice dell’Amministrazione Digitale e D.L. 179/2012 , sta adeguando il proprio sistema di pagamenti aderendo al nodo nazionale dei pagamenti pagoPA.
Il nuovo sistema di pagamento verrà attivato inizialmente solo su alcuni servizi pilota per poi essere esteso, in modo graduale, a tutti i servizi.
pagoPA è un’iniziativa che consente a cittadini e imprese di pagare in modalità elettronica i servizi emanati dalla Pubblica Amministrazione e garantisce al cittadino sicurezza e affidabilità nei pagamenti, semplicità nella scelta delle modalità di pagamento e trasparenza nei costi di commissione.
Questa adesione rappresenta un’importante innovazione ed è in linea con le norme vigenti di AgID (Agenzia per l’Italia Digitale).
[Per maggiori informazioni vai al link: http://www.agid.gov.it/agid ]
Per consentire il funzionamento ottimale del sistema è indispensabile la preziosa collaborazione dei cittadini.
Vi preghiamo pertanto di leggere le seguenti istruzioni operative.
MODALITÀ DI PAGAMENTO
pagoPA è una nuova modalità per eseguire presso i Prestatori di Servizi di Pagamento (PSP) aderenti i pagamenti verso la Pubblica Amministrazione in modalità standardizzata.
Si possono effettuare i pagamenti attraverso i canali (online e fisici) di banche e altri Prestatori di Servizio a Pagamento (PSP), ovvero:
- presso le agenzie della tua banca (se la banca ha aderito a pagoPA)
- utilizzando l’home banking del tuo PSP (cerca i loghi CBILL o pagoPA)
- presso gli sportelli ATM della tua banca (se abilitati)
- presso i punti vendita di SISAL, Lottomaticae Banca 5, City Poste, Pay Tipper
Il Comune di Ferno sta integrando nei propri servizi on-line i servizi di pagamento pagoPA, distinguendo tra:
- Pagamenti attesi dall’ente: laddove l’utente risponde ad una posizione debitoria in scadenza nei confronti dell’ente. Il pagamento è atteso entro una determinata data.
- Pagamenti spontanei: quando l’utente effettua un pagamento su propria, autonoma iniziativa.
Al momento è possibile effettuare le seguenti operazioni di pagamento:
Servizio | Atteso | Spontaneo |
Servizio di assistenza scolastica pre-scuola | X | |
Rette Asilo nido | X | |
Celebrazione matrimoni civili | X | |
Concessione cimiteriali | X | |
Centro estivo | X | |
Utilizzo palestre comunali | X | |
Servizio Assistenza Domiciliare | X |
PAGAMENTO ON-LINE
Sul sito dell’Ente è in corso di revisione il Portale dei pagamenti per aggiornare le modalità di utilizzo di PagoPa in modo integrato con i servizi offerti, pertanto al momento occorre effettuare il pagamento presso i prestatori di servizio, come indicato di seguito.
PAGAMENTO PRESSO PRESTATORI DI SERVIZIO DI PAGAMENTO (PSP)
Per i pagamenti attesi occorre utilizzare un Avviso di Pagamento ricevuto dagli uffici comunali per portare a termine il pagamento presso uno dei Prestatori di Servizi di Pagamento (PSP) dislocati sul territorio, per pagamenti in contanti e bancomat.
Per i pagamenti spontanei (Celebrazione Matrimoni Civili) è necessario per il momento fare riferimento agli uffici competenti che potranno rilasciare l’Avviso di Pagamento. Una volta terminata la revisione del Portale dei pagamenti del Comune, questi potranno essere effettuati, anche all’interno della completa gestione on-line del servizio richiesto, generando autonomamente dal sito web il suddetto Avviso.
I PSP sono enti finanziari autorizzati da AgID per l’accettazione di pagamenti da parte dei cittadini verso gli Enti Creditori (pubbliche amministrazioni).
Ne sono un esempio le banche (tra cui la Banca Intesa Sanpaolo, Unicredit e Ubi Banca), Lottomatica, SISAL, PAYTIPPER.
Grazie a pagoPA, il cittadino che deve pagare un servizio può utilizzare un qualunque PSP scegliendolo in base al costo di commissione più conveniente o alla ubicazione più comoda.
Al momento di scegliere la modalità di pagamento sarà sufficiente selezionare la voce “Pagamento attivato presso PSP”, clicca Avviso di pagamento: se desideri scaricare l’avviso di pagamento in pdf, clicca su Predisponi avviso; se preferisci riceverlo via email clicca su Invio Avviso di Pagamento tramite e-mail; fornisci i dati richiesti e clicca su Invia Avviso di Pagamento.
Riceverai all’indirizzo indicato un email contenente in allegato l’avviso di pagamento
Con l’Avviso di Pagamento sarà possibile recarsi nei punti vendita aderenti a:
- Banca 5 – munendosi di CRS (Carta Regionale dei Servizi) necessaria per attivare il pagamento. Sarà possibile ricercare i punti vendita aderenti sul sito https://www.banca5.com/trova;
- SISAL – Il pagamento verrà attivato tramite lettura del codice a barre riportato sull’avviso di pagamento. Sarà possibile ricercare i punti vendita aderenti sul sito http://locator.sisal.com/;
- Pay Tipper sarà possibile ricercare i punti vendita aderenti sul sito https://www.paytipper.com/esercenti
- Lottomatica lottomaticaitalia.it/it/cerca-il-punto-vendita/servizi-al-cittadino
- City Poste
- Nei principali istituti bancari aderenti a pagoPA
ed effettuare il pagamento; il pagamento sarà possibile anche tramite il proprio internet banking (se abilitato ai pagamenti pagoPA).
RISPETTO DELLA PRIVACY
I dati registrati in fase di attivazione del servizio saranno consultabili solo dal Comune, nel pieno rispetto della vigente normativa in tema di trattamento e custodia dei dati personali e sensibili (GDPR 679/2016).