Cancellazioni anagrafiche
- Referente per il procedimento: Pisoni Monica
- Responsabile di provvedimento: Pisoni Monica
Descrizione del procedimento
La cancellazione anagrafica può avvenire per
- Trasferimento di residenza in altro Comune o all’estero
- Irreperibilità
- Decesso
- Mancato rinnovo della dichiarazione della dimora abituale (solo per gli stranieri).
Trasferimento di residenza in altro Comune
Il cittadino deve presentare la richiesta di iscrizione anagrafica al Comune dove ha trasferito la residenza il quale provvede entro due giorni lavorativi ad iscrivere gli interessati dandone comunicazione al Comune di Ferno. Il Comune di Ferno entro cinque giorni lavorativi dal ricevimento della predetta comunicazione procede alla cancellazione. In caso di esito negativo degli accertamenti che il Comune di nuova iscrizione è tenuto ad effettuare entro 45 giorni dalla dichiarazione , viene ripristinata la posizione anagrafica precedenti.
Trasferimento di residenza all’estero
Per i cittadini italiani si prenda visione della sezione “Iscrizioni Aire”. I cittadini comunitari ed extracomunitari iscritti in anagrafe che intendono trasferirsi all’estero devono comunicarlo all’ufficio anagrafe , il quale provvede alla cancellazione dall’anagrafe della popolazione residente.
Cancellazioni per irreperibilità
Il cittadino che a seguito del censimento o a seguito di ripetuti accertamenti non risulta reperibile sul territorio nazionale , viene cancellato dai registri anagrafici per irreperibilità.
Cancellazione per mancato rinnovo della dimora abituale
Lo straniero iscritto in anagrafe ha l’obbligo di rinnovare la dichiarazione di dimora abituale nel Comune entro 60 giorni dal rinnovo del titolo di soggiorno. Trascorsi sei mesi dalla data di scadenza del suddetto documento, qualora lo straniero non vi abbia provveduto, viene invitato a rendere la dichiarazione entro trenta giorni. Qualora lo straniero non si presenti entro il termine stabilito nella lettera di preavviso, viene cancellato d’ufficio dall’anagrafe della popolazione residente.
Chi contattare
-
0331 242223
Servizio online
- Legge 24-12-1954 n. 1228 “Ordinamento delle anagrafi della popolazione residente”
- DPR 30.05.1989 n. 223 “Regolamento anagrafico della popolazione residente”
- Legge 27-10-1988 n. 470 – DPR 06-09-1989 n. 323
- Circolare del Ministero dell’Interno n. 9 del 27-04-2012.