Canone di Concessione Occupazione Aree e Spazi destinati a Mercati

Descrizione del procedimento

CANONE DI CONCESSIONE PER L’OCCUPAZIONE DELLE AREE E DEGLI SPAZI APPARTENENTI AL DEMANIO O AL PATRIMONIO INDISPONIBILE, DESTINATI A MERCATI REALIZZATI ANCHE IN STRUTTURE ATTREZZATE

Dal 2021 è in vigore il canone per l’occupazione delle aree e degli spazi appartenenti al demanio o al patrimonio indisponibile, destinati a mercati realizzati anche in strutture attrezzate nel comune di Ferno, che ha approvato il regolamento per l’applicazione di tale canone con deliberazione di consiglio comunale n. 15 del 31/03/2021 e relative tariffe

Il presupposto del canone è l’occupazione, anche abusiva, delle aree appartenenti al demanio o al patrimonio indisponibile del Comune di Ferno destinati a mercati realizzati anche in strutture attrezzate.

Il canone è dovuto dal titolare dell’atto di concessione o, in mancanza, dall’occupante di fatto, anche abusivo, in proporzione alla superficie risultante dall’atto di concessione o, in mancanza, alla superficie effettivamente occupata.

Per il rilascio degli atti di autorizzazione amministrativa e concessione suolo pubblico nei mercati e fiere si rinvia al Regolamento dei mercati e delle fiere ed al quadro normativo vigente in materia

Modalità e termini per il pagamento del canone

Gli importi dovuti sono riscossi utilizzando unicamente la piattaforma di cui all’articolo 5 del codice di cui al decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82, o le altre modalità previste dal medesimo codice.

Per le occupazioni temporanee, il pagamento del canone deve essere effettuato, di norma, in un’unica soluzione, contestualmente al rilascio della concessione; qualora l’importo del canone superi Euro 250,00 sarà facoltà dell’Ufficio, in base a motivata richiesta dell’interessato, concederne la rateazione (massimo 3 rate) con importi da corrispondersi entro il termine di scadenza della concessione.

Per le occupazioni periodiche, il pagamento del canone deve essere effettuato, di norma, in un’unica soluzione, entro il 31 marzo; per importi superiori a Euro 250,00 è ammessa la possibilità del versamento in quattro rate scadenti il 31.3 – 31.5 – 31.7 – 31.10.

Per le occupazioni permanenti, il pagamento del canone relativo al primo anno di concessione deve essere effettuato, di norma, in un’unica soluzione, contestualmente al rilascio della concessione;  per gli anni successivi il canone va corrisposto entro il 31 marzo; per importi superiori a Euro 250,00 è ammessa la possibilità del versamento in quattro rate, la prima delle quali da corrispondere contestualmente al rilascio della concessione, le restanti tre rate scadenti il 31.5 – 31.7 – 31.10, sempreché la scadenza della concessione sia successiva ai predetti termini.

Il versamento del canone non deve essere eseguito qualora l’ammontare complessivo dello stesso non superi Euro 5,00.

Per maggiori delucidazioni e chiarimenti è disponibile il regolamento canone unico mercato

 

tariffe mercato 2021 – approvate con Deliberazione G.C. n. 29 del 01/04/2021