Cessione fabbricato
Descrizione del procedimento
È una comunicazione che deve essere fatta da chiunque cede in uso esclusivo a qualsiasi titolo (es. vendita, affitto, uso gratuito, donazione, comodato, ecc.), per un periodo di tempo superiore ad un mese, un fabbricato o una parte di esso.
L’obbligo dichiarativo previsto dall’art. 12 del Decreto legge 59/78, con l’entrata in vigore dell’art. 5 del dl 70/2011 e dell’art. 2 del DL 79/2012 è stata sostanzialmente assorbito dalla registrazione dei contratti riferiti all’immobile (vendita , locazione ecc.)
La legge lascia intatto l’obbligo di comunicazione solo nel caso in cui “venga concesso il godimento del fabbricato o di porzione di esso sulla base di un contratto, anche verbale, non soggetto a registrazione in termine fisso”
Il D.L. 79/2012 dispone inoltre che resti in vigore, anche per i contratti per i quali è dovuta la registrazione, un analogo obbligo di comunicazione previsto dall’art. 7 del D.Lgs. 286/1998 (T.U. sull’immigrazione), quando ad occupare l’immobile sia un cittadino di stati non appartenenti all’Unione europea.
Tale comunicazione, se ancora dovuta, deve essere effettuata dal proprietario dell’immobile o legale rappresentante in caso di società, entro 48 ore dal momento in cui viene dato in uso l’immobile (se la scadenza delle 48 ore coincide con un giorno festivo – domenica e festivi infrasettimanali – il termine è prorogato al giorno seguente, non festivo).
A chi deve essere effettuata:
All’Autorità Locale di Pubblica Sicurezza del luogo ove si trova l’immobile.
Per il Comune di Ferno, detta autorità è il Sindaco; in ogni caso la comunicazione può essere spedita a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento, o presentata presso l’Ufficio Protocollo del Comune di Ferno che ne rilascerà ricevuta, nei seguenti orari di apertura al pubblico:
- Lunedì dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 16.30 alle 18.30
- Martedì dalle 9.00 alle 13.00
- Mercoledì dalle 9.00 alle 12.00
- Giovedì dalle 10.00 alle 12.00
- Venerdì dalle 9.00 alle 13.00
Iter procedurale da seguire:
La comunicazione di cessione fabbricato va presentata in tre copie, su apposito modello, all’Ufficio Protocollo del Comune di Ferno, in Via A. Moro, 3.
L’Ufficio competente, ricevute le comunicazioni di cessione fabbricato da parte dell’Ufficio Protocollo:
- a) verificherà la completezza e la correttezza dei dati;
- b) procederà alla registrazione degli stessi;
- c) invierà copia della comunicazione alla Questura territorialmente competente;
- d) trasmetterà al Comando di Polizia Locale le comunicazioni di cessione fabbricato incomplete o non corrette, per l’applicazione delle misure sanzionatorie previste per legge.
Altre informazioni:
I modelli per la denuncia di cessione fabbricato possono:
– essere scaricati da questo sito;
– essere ritirati presso l’Ufficio Polizia Amministrativa del Comuni di Ferno, all’indirizzo e negli orari d’ufficio indicati in premessa.
– essere acquistati presso alcune cartolerie.
SI PRECISA:
– nel caso in cui il cedente o il cessionario fosse una persona giuridica, della stessa devono essere riportati sia i dati completi del legale rappresentante che la denominazione e la sede della società/ente;
– va presentato un modello di cessione fabbricato per ogni immobile oggetto di cessione (es. abitazione, box, ufficio, ecc.). Per esempio: se si cede sia l’abitazione che il box, va presentato un modello per l’abitazione ed un ulteriore modello per il box.
Per le comunicazioni fatte a mezzo di lettera raccomandata, ai fini dell’osservanza dei termini sopra detti, vale la data della ricevuta postale.
Sanzioni:
Nel caso di:
– mancata presentazione della comunicazione di cessione fabbricato;
– tardiva presentazione della comunicazione di cessione fabbricato;
– presentazione di comunicazione con elementi mancanti o non esatti, previsti dall’art. 12 del D.L. n°59 del 21 marzo 1978, convertito in Legge 18 maggio 1978, n°191,
viene applicata la sanzione amministrativa del pagamento di una somma da € 103,00 ad € 1.549,00. Ai sensi dell’art. 16 della Legge 24 novembre 1981, n°689, è ammesso il pagamento liberatorio in misura ridotta della somma di € 206,00 più € 5,16 per le spese di notificazione, entro il termine di 60 giorni dalla data di notificazione del verbale di accertata violazione amministrativa. Il pagamento può essere effettuato presso il Comando di Polizia Locale dell’Unione fra i Comuni di Lonate Pozzolo e Ferno, anche tramite bollettino postale ad esso intestato con versamento sul c/c postale n°30050272, specificando il numero del verbale di accertamento.
Entro il termine di 30 giorni dalla data di notifica della violazione, gli interessati possono far pervenire al Sindaco competente per territorio scritti difensivi, e possono chiedere di essere sentiti dalla medesima autorità.
Chi contattare
-
Posta elettronica ordinaria
0331 242272
Costi per l’utenza
Nessuno.
Modulistica per il procedimento
Riferimenti normativi
art. 12 del D.L. n°59 del 21 marzo 1978, convertito in Legge 18 maggio 1978, n°191 (comunicazione cessione fabbricato);
Legge n°689/81 (sistema sanzionatorio).
art. 2 DL 79 del 20/06/2012
art. 5 comma 1 lettera d) DL 70 del 13/05/2011
Circolare Ministero dell’Interno n. 557/leg/912.138 del 20/07/2012