Cremazione

Descrizione del procedimento

La cremazione è una forma di trattamento del cadavere che consiste nel suo incenerimento mediante combustione. In Lombardia dal 10 febbraio 2005, la cremazione è disciplinata dagli articoli dal 12 al 14 del regolamento regionale ed è autorizzata dall’Ufficiale dello Stato civile del  Comune nel quale è avvenuto il decesso sulla base della volontà del defunto espressa con le modalità di cui all’articolo 3 , comma 1, lettera b) della legge 30 marzo 2001 n. 130 (disposizioni in materia di cremazione e dispersione delle ceneri), previo accertamento della morte effettuato dal medico incaricato delle funzioni di necroscopo su modulo approvato dalla giunta regionale.  L’articolo 3, comma 1, lettera b) della legge 30 marzo 2001 n, 130 recita:

  1. b) l’autorizzazione alla cremazione è concessa nel rispetto della volontà espressa dal defunto o dai suoi famigliari attraverso una delle seguenti modalità:
  1. La disposizione testamentaria del  defunto
  2. L’iscrizione , certificata dal rappresentante legale, ad associazioni riconosciute che abbiano tra i propri fini statutari quello della cremazione dei cadaveri dei propri associati. L’iscrizione alle associazioni di cui al presente numero vale anche contro il parere dei familiari;
  3. In mancanza della disposizione  testamentaria, o di qualsiasi altra espressione di volontà da parte del defunto, la volontà del coniuge o, in difetto, del parente più prossimo individuato ai sensi degli articoli 74, 75. 76 e77 del codice civile e, in caso di concorrenza di più parenti dello stesso grado, della maggioranza assoluta di essi, manifestata all’ufficiale dello stato civile del  comune di decesso o di residenza;
  4. La volontà manifestata dai legali rappresentanti per i minori e per le persone interdette.

Qualora gli aventi titoli abbiano dichiarato all’Ufficiale di stato civile del comune di loro residenza la volontà di procedere alla cremazione, ai fini del rilascio dell’autorizzazione alla cremazione, lo stesso, nelle forme previste dalla legge, trasmette il processo verbale all’Ufficiale di stato civile del comune ove è avvenuto il decesso.

Chi contattare

Termine di conclusione

Immediato.

Costi per l’utenza

Una marca da bollo da €16,00

Riferimenti normativi