Rilascio PIN PUK

Descrizione del procedimento

La Carta rappresenta un’ottima opportunità per tutti gli Enti Locali che offrono servizi ai cittadini e alle imprese. In particolar modo per le Amministrazioni Pubbliche impegnate nell’attuazione del Codice dell’Amministrazione Digitale e nella realizzazione di prodotti e servizi per l’e-Government.
Lo sviluppo di servizi on line, da un lato, e l’obbligatorietà della Carta in Sanità, dall’altro, hanno dato impulso a una maggiore consapevolezza da parte di operatori e cittadini sulla sua utilità e hanno fornito, di conseguenza, uno stimolo alla realizzazione di nuovi servizi da parte degli Enti Locali.

Per accedere ai servizi on line della CRS o della TS–CNS Lombardia, è necessario attivare il PIN (Personal Identification Number).

Il PIN è la chiave personale per accedere in forma sicura, veloce e facile a un numero sempre maggiore di servizi, in grado di garantire la privacy, la sicurezza dei dati e l’identificazione.

Se si è già in possesso della CRS o della TS–CNS Lombardia, si può accedere al sito dei Servizi Socio-Sanitari (www.crs.regione.lombardia.it/sanita) tramite credenziali e richiedere il PIN on–line. Con la password acquisita è possibile accedere a tutti i servizi del Portale Socio–Sanitario, come il servizo di cambio del medico, la consultazione del Fascicolo Sanitario Elettronico ecc.

In alternativa si può richiedere il PIN presso:

– gli uffici di Scelta e Revoca,
– le sedi di spazio Regione della Provincia
– i Comuni abilitati al rilascio del PIN.

Basta portare la CRS o la TS–CNS Lombardia, un documento d’identità valido e il PIN verrà rilasciato immediatamente.

Presso il Comune di Ferno, dal 6 novembre 2015 questo servizio è attivo presso l’Ufficio Segreteria/Protocollo.

Se il richiedente è minorenne, è necessario che uno dei genitori si presenti con un documento d’identità, la CRS o la TS–CNS Lombardia, per la quale si richiede il Pin e una dichiarazione che certifichi la parentela (scarica il modulo allegato in fondo alla pagina).

Se il richiedente è maggiorenne ma non può presentarsi per richiedere il Pin può delegare un’altra persona che dovrà presentarsi munito di documento d’identità e una dichiarazione di delega oltre che con la CRS o la TS–CNS Lombardia e copia del documento di identità del richiedente (scarica il modulo allegato in fondo alla pagina).

Chi contattare

Termine di conclusione

Immediato.

Costi per l’utenza

Gratuito.