Richiesta residenza per cittadini extraeuropei

Descrizione del procedimento

Per la presentazione dell’iscrizione anagrafica dei cittadini stranieri extracomunitari in attesa del rilascio/rinnovo del permesso di soggiorno:

Prima iscrizione cittadini stranieri extracomunitari per motivi di lavoro subordinato (Circolare Min.Interno n.16 del 02/04/2007)

documenti da presentare:

1) ricevuta rilasciata dall’ufficio postale della richiesta di permesso di soggiorno;

2) istanza di rilascio del permesso di soggiorno per lavoro subordinato presentata allo Sportello Unico  dell’Immigrazione

3) copia del contratto di soggiorno stipulato presso lo Sportello Unico dell’Immigrazione,

4) Passaporto

5) codice fiscale

6) patente di guida italiana

7) carta di circolazione dei vicoli in proprietà

Prima iscrizione cittadini stranieri extracomunitari per motivi di ricongiungimento familiare (Circolare Min.Interno n. 43 del 02/08/2007)

documenti da presentare:

1) visto di ingresso dal passaporto con la dicitura “RICONGIUNGIMENTO FAMILIARE”;

2) ricevuta rilasciata dall’ufficio postale della richiesta di permesso di soggiorno;

3) fotocopia non autenticata del nulla osta rilasciato dallo Sportello Unico dell’Immigrazione

4) Passaporto

5) codice fiscale

6) patente di guida italiana

7) carta di circolazione dei vicoli in proprietà

Iscrizione anagrafica dei cittadini stranieri extracomunitari in attesa del rinnovo del permesso di soggiorno. (circolare Min.Interno n. 42 del 17/11/2006)

documenti da presentare:

1) fotocopia permesso di soggiorno scaduto;

2) ricevuta rilasciata dall’ufficio postale attestante l’avvenuta presentazione della richiesta del permesso di soggiorno

3) Passaporto

4) codice fiscale

5) patente di guida italiana, se in possesso

6) carta di circolazione dei vicoli in proprietà

Cittadini non appartenenti all’Unione europea – Rinnovo dimora abituale

Le norme sull’immigrazione prevedono che i cittadini non appartenenti all’Unione Europea, regolarmente residenti nel Comune di Ferno, rinnovino la dichiarazione di dimora abituale all’Ufficio Anagrafe. La dichiarazione deve essere presentata entro 60 giorni dal rinnovo del permesso di soggiorno o della carta di soggiorno.

Inoltre è necessario presentare:

– permesso di soggiorno o carta di soggiorno (in originale) regolarmente rinnovato sia del dichiarante che di ogni componente del suo nucleo familiare.

– idoneo documento d’identità.

Chi contattare