Rilascio passaporto
Descrizione del procedimento
Dal 20 maggio 2010 è in vigore il nuovo passaporto ordinario o biometrico (Decreto 303/13 del 23.03.2010).
Si compone di 48 pagine, contiene foto e firma digitalizzate e nella copertina è inserito un microprocessore (chip) con capacità minima di 80Kb. Nel chip sono memorizzate l’immagine del volto, le impronte digitali del titolare e le informazioni, già presenti sul supporto cartaceo, relative al passaporto ed al titolare, nonché i codici informatici per la protezione ed inalterabilità dei dati e le informazioni necessarie per renderne possibile la lettura agli organi di controllo.
I passaporti in corso di validità restano utilizzabili fino alla loro data di scadenza.
Il nuovo passaporto è valido per 10 anni. Per i minori di età inferiore a 3 anni, la validità del passaporto è di 3 anni; per i minori di età compresa tra 3 e 18 anni, la validità è di 5 anni.
Le impronte digitali saranno acquisite solo presso gli uffici della Polizia di Stato –Commissariato di Gallarate. Per i minori dal compimento dei 12 anni di età la procedura prevede l’acquisizione delle impronte e della firma digitalizzate.
La firma digitalizzata del titolare è riportata a pagina 2 del libretto.
Sono previsti dei casi di esenzione dalla firma:
– minori di anni 12;
– analfabeti (documentato con un atto di notorietà);
– coloro che presentino una impossibilità fisica accertata e documentata che impedisca l’apposizione della firma. In questi casi invece della firma vi sarà la dicitura “esente” scritta anche in lingua inglese e francese.
La domanda per il rilascio del passaporto può essere ritirata presso l’Ufficio Anagrafe del Comune o altrimenti presso l’ufficio passaporti del commissariato di Pubblica Sicurezza di Gallarate.
Alla domanda è necessario allegare:
– un documento di riconoscimento valido
– 2 fotografie a sfondo bianco, di cui una autenticata dal Comune di residenza
– 1 marca Concessione Governativa pari ad € 40,29 per passaporto
– la ricevuta di pagamento di € 42,50. Il versamento va effettuato esclusivamente mediante bollettino di conto corrente n. 67422808 intestato a: Ministero dell’economia e delle finanze – Dipartimento del tesoro. La causale è: “importo per il rilascio del passaporto elettronico“.
Presso gli Uffici postali si possono utilizzare i bollettini pre-compilati .
Per il rilascio di nuovo passaporto, a causa di deterioramento o scadenza di validità, con la documentazione deve essere consegnato il vecchio passaporto. Se la domanda viene presentata a seguito di smarrimento o di furto è necessario allegare la relativa denuncia.
Si comunica che da informazioni assunte telefonicamente con il Commissariato di Gallarate le FOTOGRAFIE per il rilascio passaporti devono presentare le seguenti caratteristiche:
– sfondo bianco;
– spalle della persona ben dritte;
– per le signore: assenza di frange importanti;
– evitare occhiali scuri e montature grosse.
Costi per l’utenza
– 1 marca Concessione Governativa pari ad € 40,29 per passaporto
– la ricevuta di pagamento di € 42,50. Il versamento va effettuato esclusivamente mediante bollettino di conto corrente n. 67422808 intestato a: Ministero dell’economia e delle finanze – Dipartimento del tesoro. La causale è: “importo per il rilascio del passaporto elettronico“.
Riferimenti normativi
- Decreto 303/13 del 23.03.2010