Trascrizione atti di Stato Civile

Descrizione del procedimento

Gli atti di stato civile (nascita, morte, matrimonio, cittadinanza) formati all’estero , riguardanti i cittadini italiani, rese secondo le norme stabilite dalla legge del luogo alle autorità locali  straniere competenti, devono essere inviate senza indugio , a cura della parte interessata, all’autorità diplomatica o consolare italiana che si trova sul quel territorio che le trasmetterà per la loro trascrizione al comune italiano competente. La trascrizione di tali atti può essere richiesta anche dai diretti interessati al Comune competente presentando copia degli stessi debitamente legalizzata e tradotta in  italiano, a meno che non siano stati rilasciati da Stati con cui vigono accordi internazionali che prevedono l’esenzione da tale formalità. La funzione della legalizzazione consiste nel certificare  la provenienza degli atti e la qualità dei loro firmatari.

Esiste ora la possibilità anche  per il cittadino straniero residente in Italia di richiedere al proprio Comune di residenza la trascrizione degli atti di stato civile che lo riguardano;  da tale atto non sarà comunque possibile rilasciare alcuna certificazione se non la copia integrale dello stesso.

Chi contattare

Termine di conclusione

Entro 10 giorni.

Costi per l’utenza

Una marca da bollo da €16,00 da applicare sulla richiesta.

Servizio online

DPR 369/2000