Articoli

Il Comune

La Documentazione

Servizio di raccolta sacchi rossi


Il sacco rosso è destinato a contenere pannolini, ausili sanitari monouso per l’incontinenza e lettiere.

Il servizio è rivolto a:

  • cittadini con bambini da 0 a 24 mesi (oltre i 24 mesi sarà necessario certificato rilasciato dal medico pediatra)
  • cittadini che necessitano di ausili per l’incontinenza (dietro presentazione di certificato medico/verbale inps/bolla consegna)
  • cittadini con animali domestici

 

Per attivare il servizio compilare i seguenti moduli da presentare all’Ufficio Tributi:

La prima fornitura deve essere ritirata allo sportello Tributi negli orari d’apertura.

 

Per disattivare il servizio compilare il seguente modulo da presentare all’Ufficio Tributi:

 

FAQ:

  • IL SACCO ROSSO E’ OBBLIGATORIO?

No, il sacco rosso non è obbligatorio e non si è passibili di multe o sanzioni se non utilizzato: è stato pensato per agevolare la raccolta e lo smaltimento dei presidi sanitari e di quelli per animali domestici.

  • IL SACCO ROSSO E’ A PAGAMENTO?

No, la richiesta, la fornitura e il ritiro dei sacchi rossi sono gratuiti.

  • CHI PUO’ PRESENTARE LA RICHIESTA?

La richiesta deve essere presentata dall’intestatario della tassa rifiuti. Nel caso di presidi sanitari, è necessario specificare nell’apposita riga del modulo la persona convivente beneficiaria del servizio (Es: figlio neonato, genitore anziano, ecc…)

  • POSSO RICHIEDERE IL SACCO ROSSO SE MI PRENDO CURA DI UN FAMILIARE NON CONVIVENTE?

No, la richiesta può essere fatta solo per persone conviventi. Se la persona di cui ci si prende cura (genitore, nipote, ecc..) non fa parte del nucleo familiare dell’intestatario della tassa rifiuti, non è possibile richiedere il sacco rosso.

  • DEVO SMALTIRE SIA PRESIDI SANITARI CHE PER ANIMALI DOMESTICI: LA RICHIESTA E’ UNICA?

No, devono essere fatte due richieste separate, entrambe a nome dell’intestatario della tassa rifiuti. Alla presentazione della richiesta verrà fornito un solo rotolino di sacchetti, valido per entrambe le richieste.

  • COSA POSSO SMALTIRE NEL SACCO ROSSO?

Nel sacco rosso possono essere inseriti SOLO pannolini per neonati, traversine, presidi sanitari monouso per incontinenza, lettiere.

Non è possibile smaltire nessun altro tipo di rifiuto sanitario (cerotti, siringhe, ecc…), né presidi diversi (assorbenti femminili, salviette umidificate), nè rifiuti solidi di animali.

Gli altri rifiuti continuano ad essere smaltiti secondo il regolamento riportato sul sito SAP srl.

  • QUANDO VA ESPOSTO IL SACCO ROSSO?

Il sacco rosso viene ritirato il martedì, nella stessa giornata del sacco blu dell’indifferenziata.

  • POSSO RICHIEDERE PIU’ ROTOLI DI SACCHI ROSSI PER TENERE UNA SCORTA?

No, i sacchi rossi, come i sacchi blu dell’indifferenziata, devono essere richiesti all’esaurimento del rotolino già in possesso.

La fornitura successiva alla prima deve essere ritirata presso SAP srl negli orari di apertura, così come già avviene per i sacchi blu dell’indifferenziata.

 

 

 

Per informazioni, contattare l’Ufficio Tributi:

tel: 0331-242.272
e-mail: tributi-suap@comune.ferno.va.it

Come fare per ...