Articoli

Il Comune

La Documentazione

Tassa sui rifiuti (TARI) 2020 scadenze e agevolazioni

Si informa che sono in fase di spedizione gli avvisi di pagamento relativi alla TARI per l’anno 2020.

Il pagamento potrà essere effettuato in 3 rate con scadenza 31/10/2020 – 31/12/2020 – 28/02/2021 o in unica soluzione entro il 31/12/2020.

Per l’anno 2020 con delibera di Consiglio Comunale n. 48 del 22/09/2020 sono state fissale alcune riduzioni/agevolazioni TARI per l’anno 2020.

Per le utenze domestiche economicamente svantaggiate:

l’agevolazione è collegata al reddito ISEE  come calcolato ai sensi del DPCM 159/2013. Si precisa che è possibile produrre l’ISEE corrente, in casi specifici di variazione della situazione lavorativa o reddituale. (maggiori informazioni sono reperibili presso i CAF, l’INPS e sul sito https://www.lavoro.gov.it/strumenti-e-servizi/ISEE/Pagine/default.aspx)

ISEE nucleo/nuclei familiari occupanti l’abitazione Agevolazione erogabile su totale dovuto/anno
Da € 0,00 a € 5.000,00 85%
Da € 5.000,01 a € 8.000,00 65%
Da € 8.000,01 a € 16.000,00 35%

Per usufruire della riduzione occorre presentare apposita domanda entro il 31/12/2020.

Per le utenze non domestiche di cui alle categorie 25 (generi alimentari) e 27 (ortofrutta, pescherie, fiori e piante, pizza al taglio) con superficie tassabile inferiore a mq 60,00 è prevista, su richiesta, la riduzione del 20% da applicarsi sia sulla parte fissa che su quella variabile della tariffa.

Riduzione covid per le utenze non domestiche in considerazione che l’emergenza sanitaria COVID-19 ha obbligato alcune attività alla chiusura temporanea, è stata prevista una riduzione del 25% sulla parte variabile della tariffa, applicata in modo automatico per alcune categorie che si troveranno applicata l’agevolazione sugli avvisi di pagamento senza la necessità di presentare alcuna richiesta.

Per le categorie 11 (Uffici, agenzie) 13 (Negozi abbigliamento, calzature, libreria, cartoleria, ferramenta, e altri beni durevoli) 18 (Attività artigianali tipo botteghe: falegname, idraulico, fabbro, elettricista) 19 (Carrozzeria, autofficina, elettrauto) 20 (Attività industriali con capannoni di produzione) e 21 (Attività artigianali di produzione beni specifici) l’eventuale riduzione verrà applicata previa presentazione di apposita domanda nella quale dovrà essere autocertificato, ai sensi del DPR 445/2000, il periodo di chiusura.

Per tutte le riduzioni da applicare su richiesta, la domanda dovrà essere presentata entro e non oltre il 31/12/2020.

Per ottenere informazioni è possibile rivolgersi all’Ufficio Tributi, telefonando al numero 0331242272.

Come fare per ...