Anagrafe

L’anagrafe è la raccolta di tutte le schede individuali e di famiglia delle persone che hanno la residenza nel Comune o che, essendo senza fissa dimora, hanno nel Comune il loro domicilio o che sono state cancellate per aver trasferito all’estero la loro dimora abituale. L’anagrafe comprende l’APR – Anagrafe popolazione residente – e l’AIRE – Anagrafe degli italiani residenti all’estero. La legge attribuisce al Sindaco le funzioni di ufficiale d’anagrafe.  Tali funzioni possono essere delegate a funzionari del Comune.  L’anagrafe tiene aggiornati i registri della popolazione residente nel Comune e rilascia le relative certificazioni. (Attenzione: ora la maggior parte dei certificati può essere sostituita dall’autocertificazione). La stessa unità organizzativa si occupa anche di compiti connessi a questa funzione che consistono:

• Iscrizione registri anagrafici (richieste di residenza)
• Rilascio della Carta di identità
• Autenticazione di copie di documenti e fotografie
• Autenticazione di firma su dichiarazioni sostitutive dell’atto di notorietà (solo se indirizzate a privati)

L’anagrafe svolge anche le cosiddette funzioni statistiche quale organo periferico dell’Istat , per tutte le attività che rientrano nell’ambito del Sistema statistico  nazionale nonché le funzioni dovute per gli adempimenti topografici ed ecografici previsti dalla legislazione anagrafica per la formazione e gestione delle basi territoriali comunali con particolare riferimento alla numerazione civica ed alla toponomastica.

Struttura organizzativa di appartenenza: Area Servizi Demografici

Contatti

0331 242223 0331 726087

Personale in questa struttura

Orari di apertura al pubblico

Orari Apertura Uffici Comunali

Procedimenti seguiti da questo ufficio