Servizio di raccolta sacchi rossi
Pagina informativa riguardante il Servizio di raccolta sacchi rossi
Ultimo aggiornamento: 14 ottobre 2024, 19:04
Servizio di raccolta sacchi rossi
Il sacco rosso è destinato a contenere pannolini, ausili sanitari monouso per l’incontinenza e lettiere.
Il servizio è rivolto a:
- Cittadini con bambini da 0 a 24 mesi (oltre i 24 mesi sarà necessario certificato rilasciato dal medico pediatra)
- Cittadini che necessitano di ausili per l’incontinenza (dietro presentazione di certificato medico/verbale INPS/bolla consegna)
- Cittadini con animali domestici
Per attivare il servizio compilare i seguenti moduli da presentare all’Ufficio Tributi:
Modello richiesta di attivazione servizio di raccolta Presidi Sanitari Monouso
Modello richiesta di attivazione servizio di raccolta Presidi per Animali Domestici
La prima fornitura deve essere ritirata allo sportello Tributi negli orari d’apertura.
Per disattivare il servizio compilare il seguente modulo da presentare all’Ufficio Tributi:
Modello revoca servizio di raccolta sacco rosso
FAQ:
Il sacco rosso è obbligatorio?
No, il sacco rosso non è obbligatorio e non si è passibili di multe o sanzioni se non utilizzato. È pensato per agevolare la raccolta e lo smaltimento dei presidi sanitari e per animali domestici.
Il sacco rosso è a pagamento?
No, la richiesta, la fornitura e il ritiro dei sacchi rossi sono gratuiti.
Chi può presentare la richiesta?
La richiesta deve essere presentata dall’intestatario della tassa rifiuti. Per i presidi sanitari, è necessario specificare la persona convivente beneficiaria del servizio (es. figlio neonato, genitore anziano, ecc.).
Posso richiedere il sacco rosso se mi prendo cura di un familiare non convivente?
No, la richiesta può essere fatta solo per persone conviventi. Se la persona di cui ci si prende cura non fa parte del nucleo familiare dell’intestatario della tassa rifiuti, non è possibile richiedere il sacco rosso.
Devo smaltire sia presidi sanitari che per animali domestici: la richiesta è unica?
No, devono essere fatte due richieste separate, entrambe a nome dell’intestatario della tassa rifiuti.
Cosa posso smaltire nel sacco rosso?
Solo pannolini per neonati, traversine, presidi sanitari monouso per incontinenza, lettiere. Non è possibile smaltire altri rifiuti sanitari (es. cerotti, siringhe, assorbenti).
Quando va esposto il sacco rosso?
Il sacco rosso viene ritirato il martedì, lo stesso giorno del sacco blu dell’indifferenziata.
Posso richiedere più rotoli di sacchi rossi per tenere una scorta?
No, i sacchi rossi devono essere richiesti all’esaurimento del rotolino già in possesso. La fornitura successiva alla prima deve essere ritirata presso SAP srl negli orari di apertura.
Per informazioni, contattare l’Ufficio Tributi:
Tel: 0331-242.272
Email: tributi-suap@comune.ferno.va.it